Strumenti per l’insegnamento della progettazione architettonica




STOÀ è una rivista italiana, sottoposta a processo di double-blind peer-review, che si interroga sui metodi e i processi che determinano il progetto didattico per l’architettura. Rivista dell’area della progettazione architettonica (SC 08/D1) STOÀ tende a coniugare ricerca accademica e pratiche didattiche al fine di generare una riflessione critica sulle scuole, sui suoi protagonisti e i loro metodi favorendo una intersezione tra i saperi e le altre discipline al fine di comprendere le strutture e gli strumenti indispensabili alla costruzione del progetto didattico. Rivista quadrimestrale che con il suo farsi costruirà un reticolo internazionale di temi e posizioni, provando a forzarne caso per caso i limiti per comprendere le istanze e i termini del contemporaneo radicandoli a questioni fondative della disciplina.



︎ Issues
︎ Open calls
︎ Biblioteca STOÀ
︎ About
︎ Contact

︎ Order & Subscribe

︎ Home






︎︎︎    STOÀ Talk                                       23/09/2022




Strumenti di ricerca per il progetto di architettura Ardeth, Vesper e Stoà: tre esperienze italiane a confronto.


venerdì 23 settembre 2022 ore 15:30
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dipartimento di Architettura
Aula Rabitti, via Forno Vecchio 36


piattaforma: Cisco Webex
link: https://bit.ly/3BHNcYh
pw: fareriviste

saluti


Michelangelo Russo
Fabio Mangone

Interventi


Ilaria Valente
Sara Marini
Alberto Calderoni

Tavola rotonda


Roberta Amirante
Francesca Frassoldati
Carlo Gandolfi
Mario Lupano

con


Daniele Campobenedetto
journal manager Ardeth

Giorgia Aquilar
Alberto Petracchin
redazione Vesper

Luigiemanuele Amabile
Marianna Ascolese
Vincenzo d'Abramo
Nicoletta Faccitondo
Alberto Geuna
redazione Stoà



















STOÀ Journal
Strumenti per l’insegnamento della progettazione architettonica
2021 - Published by Thymos Books
ISSN  2785-0293